
Ciao bambini e ciao genitori,
abbiamo una nuova idea da proporvi.
Partiamo dal libro
“I COLORI DELLE EMOZIONI”
di A.Llenas, ve lo ricordate????
“I COLORI DELLE EMOZIONI”
di A.Llenas, ve lo ricordate????
Il mostro dei colori ha mescolato tutte
le emozioni e si è svegliato un po’ confuso
e strano, ma grazie alla sua amica
è riuscito a sistemare ogni emozione
al proprio posto, perché come ben
sappiamo quando sono tutte insieme
e strano, ma grazie alla sua amica
è riuscito a sistemare ogni emozione
al proprio posto, perché come ben
sappiamo quando sono tutte insieme
NON FUNZIONANO.
Intanto con l’aiuto dei vostri genitori
andate a vedere di nuovo la storia:
https://youtu.be/c4tugKhwfQQ
andate a vedere di nuovo la storia:
https://youtu.be/c4tugKhwfQQ
Avete visto bambini??? Proviamo
ora proprio come quando eravamo
nella nostra scuola seduti
sulle panchin e a ricordare:
ora proprio come quando eravamo
nella nostra scuola seduti
sulle panchin e a ricordare:
Il GIALLO è il colore della GIOIA
Il BLU è il colore della TRISTEZZA
Il ROSSO è il colore della RABBIA
Il NERO è il colore della PAURA
Il VERDE è il colore della CALMA
E infine, quando il nostro amico
mostro si sente strano, prova
una nuova sensazione…
l’AMORE e la colora con il ROSA.
mostro si sente strano, prova
una nuova sensazione…
l’AMORE e la colora con il ROSA.
ATTIVITA’:
Con l’aiuto dei vostri genitori,
cercate per casa 6 contenitori
trasparenti, e su ognuno
mettete un segno con il pennarello
(giallo, rosso, blu, nero verde e rosa)
e anche delle palline che possono
essere fatte con della carta.
cercate per casa 6 contenitori
trasparenti, e su ognuno
mettete un segno con il pennarello
(giallo, rosso, blu, nero verde e rosa)
e anche delle palline che possono
essere fatte con della carta.
Quando i contenitori sono pronti
utilizzateli per raccogliere
le vostre emozioni, esempio,
quando siete felici mettete
la pallina di carta nel contenitore GIALLO,
invece quando siete tristi e non
avete voglia di fare niente,
prendete la palline è andate a metterla
nel contenitore BLU
e cosi via.
utilizzateli per raccogliere
le vostre emozioni, esempio,
quando siete felici mettete
la pallina di carta nel contenitore GIALLO,
invece quando siete tristi e non
avete voglia di fare niente,
prendete la palline è andate a metterla
nel contenitore BLU
e cosi via.
Cosi facendo, bambini potete vedere qual è
l’emozione che provate piu’ spesso.
l’emozione che provate piu’ spesso.
Provate anche a disegnare
IL MOSTRO DEI COLORI.
IL MOSTRO DEI COLORI.
Ci sentiamo presto,
un bacione e un forte abbraccio
dalle vostre maestre
un bacione e un forte abbraccio
dalle vostre maestre
Carla e Francesca.
😍😍😍
RispondiElimina