giovedì 30 aprile 2020








Buongiorno bimbi..con l' aiuto dei vostri genitori costruite un dado ( foto sotto ) e da loro fate scrivere su ogni faccia i numeri corrispondenti (oltre ai puntini)

https://images.app.goo.gl/eNWsj7MeLW7movxP9.

Il dado vi servirà per giocare e contare.













Buongiorno ...oggi impariamo i numeri in inglese attraverso questo video
Buona visione!!
https://youtu.be/vvmw8g3eaYc

mercoledì 29 aprile 2020





Pezzettino ha tanti amici:
Quello saggio..Quello che corre..Quello che si arrampica..Quello che vola ..Quello che nuota..Quello forte..

Disegna i tuoi amici.










"Le parole gentili sono brevi e facili da dire,ma la loro eco è eterna".
Madre Teresa

Ora guardiamo il cortometraggio di Joy

https://www.youtube.com/watch?v=ZQGuVKHtrxc


...e allora Diamoci dentro con la Gentilezza


E ora una storia ve la racconto io










Ciao bambini!
Come state???
Mi mancate tanto! Più di tutto mi mancano i vostri meravigliosi sorrisi!... Da oggi, oltre al sito, metterò anche sul vostro Blog le mie attività, così chi vorrà potrà continuare a fare anche i lavoretti con me, la maestra di Religione Cattolica(IRC).
Vi abbraccio forte con il cuore e un bacione grande grande!

Maestra Ludovica


Gesù ci insegna tante cose...
mettiamole in pratica in casa
ma non dimentichiamoci di chi
abbiamo lontano.

https://youtu.be/OM87L28JEMM


















Ciao bambini e ciao genitori,
vi suggeriamo di guardare
questo tutorial, si tratta
di un lavoretto semplice,
simpatico e anche utile!!!!
Un bacione, a presto. 

martedì 28 aprile 2020








"L' albero generoso"
Una storia di amore e amicizia che sicuramente vi piacerà
https://youtu.be/LPypGxJ3eJI

Al termine fate il disegno della storia.







Ripassa il disegno e coloralo.







Ritagliate le forme, incollatele su un foglio creando figure (ad es.alberi, case).
Temperate  matite di colore celeste, marrone, verde, azzurro e giallo e  le mine che escono dal temperino "strofinatele" sul fondo del disegno per il cielo, il prato...Ora usate la vostra fantasia e vedrete che capolavoro ne uscirà!!!

lunedì 27 aprile 2020

























Occorrente:
- foglio di carta
- ovatta o altro materiale di colore bianco 
- stecchetta in legno o plastica
- cordoncino o filo di lana
- pasta secca ( penne, conchiglie,ecc.) che si possa infilare
- pennarelli o tempere

Disegna una nuvola e su ambo i lati incolla quello che hai a disposizione pur che sia di colore bianco.
Prendi la pasta e colorala a piacere.
Infilala con lo spago o filo di lana a formare sei righe: una estremità la terminerai con un nodo per non far uscire la pasta.
Ogni filo di pasta fermalo alla stecchetta ( come nella foto ) su cui incollerai  la nuvola.
Sopra la nuvola metti un po' di spago a formare un anello: servirà a appendere il lavoretto.

Datevi da fare ora...buon lavoro!!!




























Colora le forme seguendo le indicazioni




















Promemoria:
RED = ROSSO 
ORANGE = ARANCIONE
PURPLE = VIOLA 
BROWN = MARRONE















domenica 26 aprile 2020








Ciao bimbi....per rilassarvi colorate questo mandala con tema primaverile
Buon lavoro ..Tanti bacioni





giovedì 23 aprile 2020










NELLA TABELLA QUI SOTTO SONO RIPORTATE ALCUNE PAROLE CHE ABBIAMO USATO IN QUESTI GIORNI..

1  CON L ' AIUTO DEI VOSTRI GENITORI RIPETETE LE PAROLE USANDO IL BATTITO DELLE MANI PER CAPIRE DA QUANTE PARTI SONO FORMATE....OGNI PARTE E' UNA SILLABA.
2   RITAGLIATE LE SILLABE
3   RICOMPONETE LE PAROLE INCOLLANDOLE SU DI UN FOGLIO
4   RICOPIATE LA PAROLA PER INTERO
5   ACCANTO AD OGNUNA FATE IL DISEGNO CHE LE RAPPRESENTA.

FE LI CE

TRI STE



AR RAB BIA TO
SOR PRE SO

LU PO



PEZ ZET TI NO
MO STRO



Questa attività l' abbiamo fatta spesso in classe.

mercoledì 22 aprile 2020



inglese1.png




Dopo i colori impariamo numeri e frutta in inglese.

Questa è la storia de:

"IL BRUCO MAI SAZIO"

"The Very Hungry Caterpillar"


https://youtu.be/77xLpEfoBc8 (versione italiana)

https://youtu.be/75NQK-Sm1YY (versione inglese)




Al termine esegui il disegno del bruco mai sazio e di quello che mangia

Buon lavoro








Ciao a tutti..oggi conoscerete un nuovo personaggio..
un lupo di nome LUPO
Ascoltate la storia cliccando qui sotto

https://youtu.be/iubOlRk7hio

Provate a disegnare il lupo LUPO.....

martedì 21 aprile 2020





Vi ricordate le nostre giornate in classe? Adesso che siamo costretti a stare a casa proviamo a ripensare a quei momenti..
Piega il foglio in due parti..traccia una riga lungo la piegatura:
A sinistra disegna "A SCUOLA FACEVO..."
A destra   disegna " A CASA FACCIO..."

Buon lavoro





Ciao bimbi proviamo ora a fare un "dettato di immagime":
prendete un foglio e posizionatelo  orizzontalmente.
Ora iniziamo ..
1  tracciate una linea curva nella parte centrale che tocchi le due estremità  del foglio a formare una montagna senza colorarla
2   sopra alla montagna disegnate un grande sole senza colorarlo
3   vicino al sole disegnate 2 nuvole senza colorarle.
Ora proviamo a colorare il disegno:
1 La montagna coloratela disegnando tanti cerchi piccoli e grandi fino a riempirla
2 il sole coloratelo con linee dritte con colori che preferite
3  le nuvole coloratele facendo dei quadratini di vari colori
4  Il cielo lo  colorerete con tanti puntini ravvicinati di colori diversi.
Dopo su di un altro foglio disegnate due bambini..   ritagliateli e  incollateli sul  vostro paesaggio.
Buon lavoro


domenica 19 aprile 2020









CODING: PENSO E ESEGUO.
Ora vi proponiamo un “gioco” che abbiamo fatto spesso in classe.
Disegnate su dei pezzi di carta delle frecce e ritagliatele singolarmente.
Posizionatele sul pavimento a formare un percorso ( avanti – indietro – a destra – a sinistra ), ricordando che ad ogni freccia corrisponde un passo.
Ora bendate il giocatore e voi posizionandovi dietro dovrete fargli fare in modo corretto il percorso senza parlare; toccandogli: 
spalla destra x andare a destra, spalla sinistra x andare a sinistra, 
testa x andare avanti e dorso per andare indietro. 
Terminato voi diventate giocatore e il giocatore diventa navigatore.Più frecce posizionerete più il percorso sarà lungo. BUON DIVERTIMENTO.




Continua..
Risultati immagini per grafomotricità | Attività di apprendimento ...








sabato 18 aprile 2020








Ciao bambini e ciao genitori,
abbiamo una nuova idea da proporvi.
Partiamo dal libro
“I COLORI DELLE EMOZIONI”
di A.Llenas, ve lo ricordate????
Il mostro dei colori ha mescolato tutte
le emozioni e si è svegliato un po’ confuso
e strano, ma grazie alla sua amica
è riuscito a sistemare ogni emozione
al proprio posto, perché come ben
sappiamo quando  sono tutte insieme
NON FUNZIONANO.


Intanto con l’aiuto dei vostri genitori
andate a vedere di nuovo la storia:
https://youtu.be/c4tugKhwfQQ 

                                                    
Avete visto bambini??? Proviamo
ora proprio come quando eravamo
nella nostra scuola seduti
sulle panchin e a ricordare:

Il GIALLO è il colore della GIOIA
Il BLU è il colore della TRISTEZZA
Il ROSSO è il colore della RABBIA
Il NERO è il colore della PAURA
Il VERDE è il colore della CALMA
E infine, quando il nostro amico
mostro si sente strano, prova
una nuova sensazione…
l’AMORE e la colora con il ROSA.

ATTIVITA’:
Con l’aiuto dei vostri genitori,
cercate per casa 6 contenitori
trasparenti, e su ognuno
mettete un segno con il pennarello
(giallo, rosso, blu, nero verde e rosa)
e anche delle palline che possono
essere fatte con della carta.
Quando i contenitori sono pronti
utilizzateli per raccogliere
le vostre emozioni, esempio,
quando siete felici mettete
la pallina di carta nel contenitore GIALLO,
invece quando siete tristi e non
avete voglia di fare niente,
prendete la palline è andate a metterla
nel contenitore BLU
e cosi via.
Cosi facendo, bambini potete vedere qual è
l’emozione che provate piu’ spesso.
Provate anche a disegnare
IL MOSTRO DEI COLORI.
Ci sentiamo presto,
un bacione e un forte  abbraccio
dalle vostre maestre
Carla e Francesca.


giovedì 16 aprile 2020











SEQUENZE DI COLORI:
CONTINUA TU COLORANDO
 I QUADRETTI SEGUENDO L' ORDINE DATO


ROSSO-ROSSO-GIALLO-VERDE...










































































































































































































































mercoledì 15 aprile 2020












( Tullet )

ATTIVITA' DI PREGRAFISMO E DI LOGICO MATEMATICA ....

 rivolte sia ai bambini di 5 anni come preparazione alla Sc. Primaria”, sia ai bambini di 3 e 4 

anni come “primo approccio”

Su di un foglio A4  provate a riprodurre il quadro di Tullet su cui voi bambini scriverete:  

“IL MIO QUADERNO”. Buon lavoro!!!



The Rainbow Colors Song

mercoledì 8 aprile 2020




Ciao bambini questa immagine farà da 

introduzione alle attività di “lingua inglese” .

Attività semplici che saranno di approccio ad 

una nuova lingua.

Allora..per prima cosa dovrete su di un foglio 

provare a riprodurre il disegno che vedete qui

.Servirà da copertina al vostro libricino di lingua inglese….Buon lavoro




lunedì 6 aprile 2020



ORA PROVA A  “RIPRODURRE” L' AGNELLINO SEGUENDO LE INDICAZIONI QUI SOTTO RIPORTATE.










E' PASQUA!

E' UNA PASQUA STRANA QUESTA

CHE SI CERCA DI FARLA SENTIRE FESTA.

PASQUA E' IN UN BIMBO CHE SORRIDE NELLE CASE

PASQUA E' NELLE LUCI ACCESE

PASQUA E' UN SUONO DI CAMPANE SCIOLTE

PASQUA E' UN AGNELLINO DALLE ZAMPE CORTE

PASQUA E' UNA MANO CHE SI TENDE

PASQUA E' LA SPERANZA DI CHI NON SI ARRENDE!!!

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°